Molnupiravir Molnunat 200 mg

Molnunat

Il Molnupiravir è un farmaco antivirale sviluppato per il trattamento del Covid-19 in pazienti con sintomi lievi o moderati e ad alto rischio di sviluppare forme gravi della malattia. È stato sviluppato da Merck (MSD) in collaborazione con Ridgeback Biotherapeutics ed è stato uno dei primi farmaci antivirali orali autorizzati per l’uso contro il SARS-CoV-2.

Acquista Molnunat 200 mg online senza prescrizione: Molnunat Farmacia Online


Meccanismo d’Azione

Molnupiravir è un analogo nucleosidico che interferisce con la replicazione del virus SARS-CoV-2. Il farmaco agisce inducendo errori nella replicazione del genoma virale, portando alla creazione di mutazioni che impediscono al virus di riprodursi in modo efficace. Questo processo, noto come mutagenesi letale, riduce la carica virale e aiuta il sistema immunitario a eliminare l’infezione.


Indicazioni e Uso Clinico

Molnupiravir è approvato per il trattamento di:

  • Covid-19 lieve o moderato nei pazienti ad alto rischio di progressione verso forme gravi.
  • Persone non ospedalizzate nelle fasi iniziali dell’infezione (entro 5 giorni dall’inizio dei sintomi).
  • Pazienti con fattori di rischio, come età avanzata, obesità, diabete o malattie cardiovascolari.

Posologia:

  • Il dosaggio raccomandato è 800 mg (quattro capsule da 200 mg) due volte al giorno per 5 giorni.
  • Deve essere assunto il prima possibile dopo la diagnosi e l’insorgenza dei sintomi.

Efficacia Clinica

Gli studi clinici hanno dimostrato che Molnupiravir può ridurre il rischio di ospedalizzazione e morte nei pazienti ad alto rischio. Tuttavia, la sua efficacia è inferiore rispetto ad altri antivirali come Paxlovid (nirmatrelvir/ritonavir), che è diventato la prima scelta in molte linee guida terapeutiche.


Effetti Collaterali e Controindicazioni

Effetti collaterali più comuni:

  • Nausea
  • Diarrea
  • Mal di testa
  • Vertigini

Precauzioni e Controindicazioni:

  • Non raccomandato in gravidanza, poiché studi sugli animali hanno suggerito un potenziale rischio per il feto.
  • Non consigliato durante l’allattamento, poiché non è noto se il farmaco venga escreto nel latte materno.
  • Non indicato per l’uso pediatrico, poiché la sicurezza nei bambini non è stata stabilita.

Molnupiravir nel 2025: Ruolo Attuale

Nel 2025, Molnupiravir è meno utilizzato rispetto ai primi anni della pandemia, principalmente perché sono stati sviluppati trattamenti più efficaci. Tuttavia, rimane una scelta alternativa nei casi in cui altri antivirali, come Paxlovid, non siano disponibili o non possano essere utilizzati a causa di interazioni farmacologiche.


Conclusione

Molnupiravir è stato uno dei primi antivirali orali per il trattamento del Covid-19 e ha avuto un ruolo importante nel contenere la pandemia. Sebbene oggi esistano opzioni più efficaci, continua a essere utile in situazioni specifiche, specialmente per pazienti che non possono assumere altri trattamenti antivirali.