Tag: Spasticità muscolare
La spasticità muscolare è una condizione caratterizzata da un aumento anomalo del tono muscolare e della rigidità dei muscoli, con conseguente difficoltà nei movimenti e, in alcuni casi, dolore. È spesso causata da danni neurologici che colpiscono il sistema nervoso centrale (cervello o midollo spinale).
Cause della Spasticità Muscolare
La spasticità si verifica quando vi è un malfunzionamento dei segnali nervosi che controllano il movimento muscolare. Le cause più comuni includono:
- Lesioni cerebrali traumatiche
- Ictus
- Sclerosi multipla
- Paralisi cerebrale
- Lesioni del midollo spinale
- Malattie neurodegenerative
Il danno a livello cerebrale o midollare provoca un’interruzione dei segnali inibitori che regolano il tono muscolare, portando a una contrazione eccessiva dei muscoli.
Sintomi della Spasticità
I sintomi variano in base alla gravità della condizione e possono includere:
- Rigidità muscolare
- Movimenti involontari o spasmi
- Difficoltà nei movimenti volontari
- Dolore muscolare e articolare
- Contratture che possono portare a deformità articolari
- Difficoltà nel parlare o nella deglutizione nei casi più gravi
Diagnosi
La diagnosi della spasticità viene effettuata attraverso:
- Esame neurologico per valutare il tono muscolare e i riflessi
- Risonanza magnetica (RM) per individuare danni cerebrali o spinali
- Elettromiografia (EMG) per valutare l’attività muscolare anomala
Trattamenti per la Spasticità
1. Terapia farmacologica
- Miorilassanti come il baclofene, tizanidina e diazepam per ridurre la rigidità muscolare
- Tossina botulinica (Botox) per bloccare temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli iperattivi
- Cannabinoidi (in alcuni paesi) per alleviare la spasticità nella sclerosi multipla
2. Fisioterapia e Riabilitazione
- Stretching e mobilizzazione passiva per migliorare la flessibilità
- Esercizi di rinforzo muscolare per mantenere la funzionalità
- Terapia occupazionale per migliorare le attività quotidiane
3. Trattamento chirurgico
- Pompa al baclofene per un rilascio continuo del farmaco nel midollo spinale
- Chirurgia ortopedica in caso di contratture gravi o deformità articolari