Tag: Schizofrenia
La schizofrenia è un disturbo psichiatrico cronico caratterizzato da allucinazioni, deliri, pensiero disorganizzato e sintomi negativi (apatia, isolamento). La terapia farmacologica si basa sugli antipsicotici, che aiutano a controllare i sintomi e prevenire le ricadute.
1. Antipsicotici Atipici (Seconda Generazione) – Prima Scelta
Questi farmaci sono i più utilizzati perché causano meno effetti collaterali neurologici rispetto ai vecchi antipsicotici.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Vantaggi |
---|---|---|
Seroquel | Quetiapina | Meno effetti extrapiramidali |
Zyprexa | Olanzapina | Efficace, ma aumenta il peso |
Abilify | Aripiprazolo | Minore impatto metabolico |
Latuda | Lurasidone | Migliore per i sintomi negativi |
Risperdal | Risperidone | Efficace, ma può causare rigidità muscolare |
Clozaril | Clozapina | Per schizofrenia resistente ai trattamenti |
✅ Benefici: controllano sia i sintomi positivi (deliri, allucinazioni) che negativi (apatia, isolamento).
❌ Effetti collaterali: aumento di peso, sedazione, diabete, disturbi cardiaci.
2. Antipsicotici Tipici (Prima Generazione) – Per Casi Resistenti o Forme Acute
Questi farmaci sono più potenti nel controllare allucinazioni e deliri, ma hanno più effetti collaterali motori.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Effetti |
---|---|---|
Haldol | Aloperidolo | Alta potenza, usato nelle emergenze |
Nozinan | Levomepromazina | Sedativo, utile nei pazienti aggressivi |
Fluanxol | Flupentixolo | Effetto prolungato |
✅ Efficaci nei casi più gravi.
❌ Effetti collaterali: rigidità muscolare, tremori, discinesia tardiva.
3. Antipsicotici Iniettabili a Lunga Durata (Depot) – Per la Prevenzione delle Ricadute
Usati nei pazienti con scarsa aderenza alla terapia orale.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Durata |
---|---|---|
Abilify Maintena | Aripiprazolo | 1 iniezione al mese |
Risperdal Consta | Risperidone | Ogni 2 settimane |
Zypadhera | Olanzapina | Ogni 2-4 settimane |
Haldol Decanoato | Aloperidolo | Ogni 4 settimane |
✅ Migliorano la continuità terapeutica e riducono il rischio di ricadute.
4. Farmaci Complementari per Sintomi Specifici
A volte vengono associati altri farmaci per trattare sintomi secondari:
Problema | Farmaco | Uso |
---|---|---|
Ansia e agitazione | Lorazepam (Tavor) | Calmante nei momenti di crisi |
Depressione | Sertralina, Fluoxetina | Per sintomi depressivi associati |
Effetti collaterali extrapiramidali | Biperidene (Akineton) | Contro rigidità e tremori |
5. Terapia di Mantenimento e Stile di Vita
- Aderenza alla terapia: fondamentale per evitare ricadute.
- Psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) per migliorare l’autocontrollo.
- Supporto familiare e sociale per una migliore qualità della vita.