Tag: Polmonite
La polmonite è un’infiammazione acuta dei polmoni causata da batteri, virus o funghi. Il trattamento farmacologico dipende dall’agente patogeno e dalla gravità dell’infezione.
1. Antibiotici per la Polmonite Batterica (la più comune)
Gli antibiotici vengono scelti in base alla gravità della polmonite e al tipo di batterio coinvolto.
1.1 Polmonite Acquisita in Comunità (CAP) – Lieve o Moderata
Nome Commerciale | Principio Attivo | Durata |
---|---|---|
Zitromax | Azitromicina | 3-5 giorni |
Klacid | Claritromicina | 7 giorni |
Augmentin | Amoxicillina + Acido Clavulanico | 7-10 giorni |
Levoxacin | Levofloxacina | 7 giorni |
Rifadin | Rifampicina | Solo in tubercolosi |
✅ Azitromicina e Claritromicina → Prima scelta nelle polmoniti lievi.
✅ Amoxicillina → Efficace contro lo Streptococcus pneumoniae (batterio più comune).
❌ Effetti collaterali: disturbi gastrointestinali, reazioni allergiche.
1.2 Polmonite Grave o Acquisita in Ospedale (HAP)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità |
---|---|---|
Rocefin | Ceftriaxone | Iniezione intramuscolare o endovenosa |
Tazocin | Piperacillina + Tazobactam | Infusione endovenosa |
Tienam | Imipenem + Cilastatina | Infusione endovenosa |
Merrem | Meropenem | Per polmoniti resistenti |
✅ Scelta per polmoniti ospedaliere o gravi.
❌ Necessaria ospedalizzazione in molti casi.
2. Antivirali per la Polmonite Virale
Usati nei casi di polmonite causata da influenza, COVID-19 o altri virus.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Uso |
---|---|---|
Tamiflu | Oseltamivir | Influenza A/B |
Xofluza | Baloxavir | Influenza A/B precoce |
Veklury | Remdesivir | COVID-19 grave |
✅ Efficaci solo nelle fasi iniziali delle infezioni virali.
❌ Poco utili nelle polmoniti virali avanzate (si gestiscono con supporto respiratorio).
3. Antimicotici per la Polmonite da Funghi (rara, in immunodepressi)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Uso |
---|---|---|
Diflucan | Fluconazolo | Candidosi polmonare |
Sporanox | Itraconazolo | Aspergillosi |
AmBisome | Amfotericina B | Infezioni fungine gravi |
✅ Usati nei pazienti immunocompromessi (HIV, trapianti, chemioterapia).
4. Terapia di Supporto
- Antipiretici e antidolorifici: Paracetamolo o Ibuprofene per febbre e dolori.
- Broncodilatatori (se broncospasmo): Salbutamolo (Ventolin) per pazienti con BPCO o asma.
- Ossigenoterapia: Nei casi gravi con insufficienza respiratoria.
5. Prevenzione
- Vaccino anti-pneumococcico (Prevnar, Pneumovax) per prevenire la polmonite batterica.
- Vaccino antinfluenzale per ridurre il rischio di complicanze.
- Igiene delle mani e mascherine per evitare infezioni virali.