Tag: Obesità
L’obesità è una condizione cronica caratterizzata da eccesso di grasso corporeo, con un Indice di Massa Corporea (IMC) ≥ 30 kg/m². Il trattamento farmacologico è indicato quando dieta ed esercizio fisico non sono sufficienti, soprattutto in presenza di fattori di rischio cardiovascolari o diabete.
1. Farmaci per la Perdita di Peso
I farmaci per l’obesità agiscono su diversi meccanismi: riduzione dell’appetito, riduzione dell’assorbimento dei grassi o aumento della termogenesi.
1.1 Farmaci Anorettici (Soppressori dell’Appetito)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Meccanismo |
---|---|---|
Saxenda | Liraglutide (GLP-1) | Riduce l’appetito, rallenta lo svuotamento gastrico |
Wegovy | Semaglutide (GLP-1) | Simile a Liraglutide, ma più efficace |
Mysimba | Naltrexone + Bupropione | Regola il sistema dopaminergico e il senso di fame |
Iomeron | Fentermina (solo in alcuni paesi) | Soppressore dell’appetito (anfetaminico) |
✅ GLP-1 agonisti (Saxenda, Wegovy) → efficaci per ridurre la fame e migliorare il metabolismo.
❌ Effetti collaterali: nausea, vomito, disturbi gastrointestinali, aumento della frequenza cardiaca.
1.2 Farmaci che Riducono l’Assorbimento dei Grassi
Nome Commerciale | Principio Attivo | Meccanismo |
---|---|---|
Xenical | Orlistat | Inibisce gli enzimi che digeriscono i grassi |
✅ Blocca circa il 30% dell’assorbimento dei grassi alimentari.
❌ Effetti collaterali: diarrea grassa, crampi addominali, flatulenza.
1.3 Farmaci per l’Obesità con Diabete o Sindrome Metabolica
Nome Commerciale | Principio Attivo | Meccanismo |
---|---|---|
Metformina | Metformina | Regola la glicemia, riduce la fame |
Ozempic | Semaglutide | Effetto su glicemia e peso corporeo |
✅ Ozempic e Wegovy sono molto efficaci per perdita di peso in pazienti diabetici.
2. Quando Usare la Terapia Farmacologica?
I farmaci per l’obesità sono indicati nei pazienti con:
- IMC ≥ 30 kg/m², indipendentemente da altre condizioni.
- IMC ≥ 27 kg/m² con comorbidità (diabete, ipertensione, apnea del sonno).
- Fallimento della sola dieta ed esercizio fisico dopo almeno 6 mesi.
3. Trattamenti Alternativi e Chirurgia Bariatrica
Se i farmaci non sono efficaci, si può valutare la chirurgia bariatrica:
- Bypass gastrico → riduce l’assorbimento di calorie.
- Sleeve gastrectomy → riduce la capacità dello stomaco.
4. Strategie Complementari
- Dieta ipocalorica equilibrata (deficit calorico di 500-1000 kcal/die).
- Attività fisica regolare (almeno 150 minuti/settimana).
- Supporto psicologico e terapia comportamentale.