Tag: Infezioni oculari
Le infezioni oculari possono colpire diverse parti dell’occhio, tra cui la congiuntiva, la cornea e le palpebre. Possono essere causate da batteri, virus, funghi o parassiti e, se non trattate adeguatamente, possono portare a complicazioni anche gravi.
Tipologie di Infezioni Oculari
1. Congiuntivite
È l’infezione più comune e colpisce la congiuntiva, la membrana sottile che ricopre la parte anteriore dell’occhio e l’interno delle palpebre.
Cause:
- Batteri (Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae)
- Virus (adenovirus, herpes simplex)
- Allergeni e agenti irritanti
Sintomi:
- Arrossamento dell’occhio
- Prurito e bruciore
- Lacrimazione e secrezione oculare
- Sensazione di corpo estraneo
Trattamento:
- Colliri antibiotici o pomate per le forme batteriche
- Antivirali per le infezioni virali più gravi (come l’herpes oculare)
- Lavaggi oculari e impacchi per alleviare i sintomi
2. Cheratite
L’infiammazione della cornea può essere causata da batteri, virus, funghi o traumi.
Cause:
- Lenti a contatto non igienizzate correttamente
- Infezioni batteriche o virali (Pseudomonas aeruginosa, Herpes simplex)
- Funghi e parassiti (acanthamoeba)
Sintomi:
- Dolore intenso
- Visione offuscata
- Fotofobia
- Secrezione oculare
Trattamento:
- Antibiotici, antivirali o antifungini a seconda della causa
- Interruzione dell’uso delle lenti a contatto
- In casi gravi, può essere necessario un trapianto di cornea
3. Orzaiolo e Calazio
L’orzaiolo è un’infezione batterica delle ghiandole sebacee della palpebra, mentre il calazio è un’infiammazione non infettiva di una ghiandola di Meibomio.
Cause:
- Batteri come Staphylococcus aureus
- Infiammazione cronica delle ghiandole palpebrali
Sintomi:
- Gonfiore doloroso sulla palpebra (orzaiolo)
- Nodulo indolore che cresce lentamente (calazio)
- Sensibilità e rossore nella zona interessata
Trattamento:
- Impacchi caldi per favorire il drenaggio
- Antibiotici topici in caso di infezione persistente
- Intervento chirurgico per i calazi di grandi dimensioni
4. Endoftalmite
È un’infezione grave che colpisce le strutture interne dell’occhio e può portare alla perdita della vista.
Cause:
- Infezioni post-operatorie
- Traumi oculari penetranti
- Disseminazione di batteri da altre parti del corpo
Sintomi:
- Dolore oculare intenso
- Perdita improvvisa della vista
- Arrossamento e gonfiore della palpebra
Trattamento:
- Antibiotici o antifungini intravitreali
- Intervento chirurgico in casi gravi