Tag: HIV
L’HIV (Virus dell’Immunodeficienza Umana) è un virus che attacca il sistema immunitario, in particolare le cellule CD4 (linfociti T-helper), rendendo l’organismo più vulnerabile alle infezioni. Senza trattamento, l’HIV può progredire fino all’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita), che rappresenta lo stadio avanzato della malattia.
L’HIV si trasmette principalmente attraverso:
- Rapporto sessuale non protetto
- Scambio di aghi o siringhe infette
- Trasmissione verticale (da madre a figlio durante gravidanza, parto o allattamento)
- Trasfusioni di sangue infetto (oggi molto raro grazie ai controlli sanitari)
Farmaci per l’HIV
Il trattamento dell’HIV si basa sulla Terapia Antiretrovirale (ART), che impedisce al virus di replicarsi e riduce la carica virale fino a livelli non rilevabili, impedendo la progressione della malattia e la trasmissione del virus.
Principali Classi di Farmaci Antiretrovirali
-
Inibitori della Trascrittasi Inversa Nucleosidici (NRTI)
- Bloccano l’enzima trascrittasi inversa, essenziale per la replicazione dell’HIV
- Esempi:
- Lamivudina (Epivir)
- Zidovudina (Retrovir)
- Emtricitabina (Emtriva)
- Tenofovir (Viread)
-
Inibitori della Trascrittasi Inversa Non Nucleosidici (NNRTI)
- Si legano direttamente alla trascrittasi inversa, bloccando la replicazione virale
- Esempi:
- Efavirenz (Sustiva)
- Nevirapina (Viramune)
- Etravirina (Intelence)
-
Inibitori della Proteasi (PI)
- Impediscono al virus di maturare e infettare nuove cellule
- Esempi:
- Lopinavir/Ritonavir (Kaletra)
- Atazanavir (Reyataz)
- Darunavir (Prezista)
-
Inibitori dell’Integrasi (INSTI)
- Bloccano l’integrasi, un enzima che aiuta il virus a incorporare il suo DNA nelle cellule ospiti
- Esempi:
- Dolutegravir (Tivicay)
- Raltegravir (Isentress)
- Bictegravir (in combinazione con altri farmaci in Biktarvy)
-
Inibitori dell’Ingresso e della Fusione
- Impediscono al virus di entrare nelle cellule
- Esempi:
- Maraviroc (Selzentry) → blocca il recettore CCR5
- Enfuvirtide (Fuzeon) → blocca la fusione virale
-
Regimi di combinazione (Single Tablet Regimen – STR)
- Contengono più farmaci in un’unica compressa per semplificare la terapia
- Esempi:
- Biktarvy (Bictegravir + Emtricitabina + Tenofovir)
- Triumeq (Dolutegravir + Abacavir + Lamivudina)
- Genvoya (Elvitegravir + Cobicistat + Emtricitabina + Tenofovir)
Obiettivi della Terapia Antiretrovirale (ART)
✅ Ridurre la carica virale fino a livelli non rilevabili
✅ Mantenere e ripristinare il sistema immunitario
✅ Prevenire la progressione dell’HIV in AIDS
✅ Ridurre il rischio di trasmissione del virus
✅ Migliorare la qualità e l’aspettativa di vita
Ecco un approfondimento sui farmaci Kaletra, Epivir ed Efavirenz (Sustiva), utilizzati per il trattamento dell’HIV.
1. Kaletra (Lopinavir/Ritonavir)
Classe: Inibitore della proteasi (PI)
Uso: Trattamento dell’HIV in combinazione con altri antiretrovirali
Come funziona
- Contiene due principi attivi: Lopinavir e Ritonavir
- Lopinavir blocca l’enzima proteasi dell’HIV, impedendo al virus di replicarsi
- Ritonavir potenzia l’effetto di Lopinavir aumentando i suoi livelli nel sangue
Effetti collaterali più comuni
- Nausea, vomito, diarrea
- Alterazioni nei livelli di colesterolo e trigliceridi
- Aumento degli enzimi epatici
- Disturbi gastrointestinali
- Problemi metabolici come resistenza all’insulina
2. Epivir (Lamivudina)
Classe: Inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa (NRTI)
Uso: Trattamento dell’HIV e dell’epatite B cronica (HBV)
Come funziona
- Blocca l’enzima trascrittasi inversa, impedendo la replicazione dell’HIV
- Riduce la quantità di virus nel sangue e aiuta il sistema immunitario a riprendersi
Effetti collaterali più comuni
- Mal di testa, nausea
- Affaticamento
- Disturbi gastrointestinali (diarrea, dolori addominali)
- Rischio di acidosi lattica (raro ma grave)
3. Sustiva (Efavirenz)
Classe: Inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI)
Uso: Trattamento dell’HIV in combinazione con altri antiretrovirali
Come funziona
- Inibisce la trascrittasi inversa, un enzima essenziale per la replicazione del virus
- Non è un farmaco di prima scelta a causa degli effetti collaterali neurologici
Effetti collaterali più comuni
- Disturbi del sonno, sogni vividi o incubi
- Ansia, depressione, vertigini
- Rash cutaneo
- Nausea, vomito
- Rischio di epatotossicità
Considerazioni generali
- Questi farmaci non curano l’HIV ma riducono la carica virale e proteggono il sistema immunitario
- Vanno assunti sempre sotto prescrizione medica e in combinazione con altri antiretrovirali
- È fondamentale seguire il trattamento in modo costante per evitare resistenze del virus