Tag: Giardiasi
La giardiasi è un’infezione intestinale causata dal parassita Giardia lamblia (o Giardia intestinalis). Si trasmette attraverso acqua e cibo contaminati o il contatto con persone infette. I sintomi più comuni includono diarrea acquosa, crampi addominali, gonfiore, nausea e perdita di peso.
Il trattamento prevede l’uso di farmaci antiparassitari per eliminare il protozoo.
1. Farmaci per il Trattamento della Giardiasi
a) Trattamento di Prima Scelta
Questi farmaci sono i più efficaci nel trattamento della giardiasi:
- Metronidazolo (Flagyl) → 250-500 mg, 3 volte al giorno per 5-7 giorni
- Tinidazolo (Fasigyn) → Dose singola di 2 g
- Ornidazolo → 1,5 g in dose unica o 500 mg due volte al giorno per 5 giorni
Nota: Metronidazolo e tinidazolo possono causare nausea, vertigini e sapore metallico in bocca. È importante evitare il consumo di alcol durante la terapia per prevenire reazioni avverse.
b) Alternative in Caso di Resistenza o Intolleranza
Se i farmaci di prima scelta non sono efficaci o tollerati, si possono utilizzare:
- Nitazoxanide (Alinia) → 500 mg, 2 volte al giorno per 3 giorni
- Paromomicina → 25-35 mg/kg al giorno, divisi in 3 dosi per 5-10 giorni
- Albendazolo → 400 mg una volta al giorno per 5 giorni
2. Trattamento nei Bambini
Per i bambini, le dosi sono adeguate in base al peso:
✅ Metronidazolo → 15-30 mg/kg al giorno in 2-3 dosi per 5-7 giorni.
✅ Nitazoxanide → 100-200 mg, 2 volte al giorno per 3 giorni.
3. Prevenzione della Giardiasi
Poiché Giardia si trasmette attraverso l’ingestione di cisti parassitarie, è fondamentale adottare misure preventive:
✅ Evitare acqua non sicura → Bere solo acqua in bottiglia o bollita.
✅ Lavarsi sempre le mani → Soprattutto prima di mangiare e dopo essere stati in bagno.
✅ Evitare cibi crudi o lavati con acqua contaminata.
✅ Igiene nelle comunità → Attenzione nelle scuole, negli asili e nei luoghi con alta densità di persone.