Tag: Colelitiasi
La colelitiasi è la presenza di calcoli nella cistifellea, che possono causare dolore, infiammazione o complicanze come colecistite e pancreatite biliare. Il trattamento farmacologico è indicato nei pazienti che non possono sottoporsi a colecistectomia (rimozione chirurgica della cistifellea) o nei casi di calcoli piccoli e non calcificati.
1. Farmaci per Sciogliere i Calcoli Biliari (Acidi Biliari)
Questi farmaci aiutano a dissolvere i calcoli di colesterolo nella cistifellea.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Deursil | Acido Ursodesossicolico (UDCA) | 300-900 mg/die per 6-24 mesi |
Actigall | Acido Ursodesossicolico (UDCA) | 8-10 mg/kg/die |
Litofalk | Acido Chenodesossicolico (CDCA) | 250-500 mg/die |
✅ Indicato per calcoli di colesterolo <1,5 cm e funzionamento normale della colecisti.
❌ Non efficace nei calcoli calcificati o pigmentati.
❌ Effetti collaterali: diarrea, prurito, aumento delle transaminasi.
2. Antispastici e Antidolorifici – Per il Controllo del Dolore
I calcoli possono causare coliche biliari, con dolore intenso all’addome superiore destro.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Buscopan | N-butilbromuro di joscina | 10-20 mg ogni 8 ore |
Spasmex | Tiemonio metilsolfato | 50 mg 3 volte al giorno |
Voltaren | Diclofenac | 50-100 mg al giorno (FANS) |
Toradol | Ketorolac | Solo per dolore severo |
✅ Gli antispastici riducono lo spasmo della colecisti e il dolore.
❌ I FANS sono controindicati in ulcera gastrica.
3. Terapia per la Colecistite Acuta (Se i Calcoli Causano Infiammazione)
Se la colelitiasi evolve in colecistite acuta, possono essere necessari antibiotici.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Augmentin | Amoxicillina + Acido Clavulanico | 1 g ogni 12 ore |
Ciproxin | Ciprofloxacina | 500-750 mg ogni 12 ore |
Flagyl | Metronidazolo | 500 mg ogni 8 ore |
✅ Gli antibiotici sono usati se c’è infezione della cistifellea (colecistite).
4. Alternative alla Terapia Farmacologica
Se i farmaci non funzionano o i calcoli causano complicanze, si può ricorrere a:
- Colecistectomia laparoscopica → trattamento definitivo per calcoli sintomatici.
- Litotripsia extracorporea (ESWL) → usata raramente per calcoli biliari selezionati.
5. Dieta e Stile di Vita per Prevenire i Calcoli
- Evitare cibi grassi e fritti per ridurre il rischio di attacchi biliari.
- Mantenere un peso stabile (evitare dimagrimenti rapidi che aumentano la formazione di calcoli).
- Bere molta acqua e seguire una dieta ricca di fibre.