Tag: Bronchite
La bronchite è un’infiammazione dei bronchi, spesso causata da virus o batteri. Il trattamento farmacologico dipende dalla causa (virale o batterica) e dalla gravità dei sintomi.
1. Farmaci per la Bronchite Virale (la più comune)
La maggior parte dei casi di bronchite acuta è di origine virale, quindi non richiede antibiotici. Il trattamento si concentra sul sollievo dei sintomi.
Tipo di Farmaco | Nome Commerciale | Principio Attivo | Uso |
---|---|---|---|
Antipiretici e Antidolorifici | Tachipirina | Paracetamolo | Febbre, dolori muscolari |
Brufen | Ibuprofene | Infiammazione e febbre | |
Espettoranti e Mucolitici | Fluimucil | N-Acetilcisteina | Fluidifica il muco |
Bisolvon | Bromexina | Aiuta l’espulsione del catarro | |
Sedativi della Tosse (solo per tosse secca) | Sinecod | Butamirato | Riduce la tosse secca |
Levotuss | Levodropropizina | Tosse irritativa |
✅ Importante: bere molti liquidi per fluidificare il muco.
2. Antibiotici per la Bronchite Batterica (solo in alcuni casi)
Gli antibiotici sono prescritti solo se la bronchite è causata da batteri, spesso in presenza di febbre alta prolungata, catarro purulento e peggioramento dei sintomi dopo 10 giorni.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Durata |
---|---|---|
Augmentin | Amoxicillina + Acido Clavulanico | 5-7 giorni |
Macladin | Claritromicina | 5-7 giorni |
Zitromax | Azitromicina | 3-5 giorni |
Levoxacin | Levofloxacina | Riservato ai casi gravi |
✅ Usati solo su prescrizione medica per evitare resistenze batteriche.
3. Broncodilatatori (nei pazienti con difficoltà respiratorie o BPCO)
Se la bronchite causa broncospasmo (tipico nei fumatori o nei pazienti con asma o BPCO), si possono usare broncodilatatori.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Tipo |
---|---|---|
Ventolin | Salbutamolo | β2-agonista breve durata |
Serevent | Salmeterolo | β2-agonista lunga durata |
Spiriva | Tiotropio | Anticolinergico |
✅ Usati nei pazienti con ostruzione bronchiale e affanno.
4. Corticosteroidi (nei casi più gravi o cronici)
Usati nei pazienti con infiammazione persistente o crisi respiratorie.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Uso |
---|---|---|
Flixotide | Fluticasone | Inalatore |
Bentelan | Betametasone | Compresse o iniezioni nei casi severi |
✅ Indicato per bronchiti croniche, asma o BPCO con riacutizzazioni.
5. Terapia di Supporto e Prevenzione
- Idratazione: bere molta acqua per fluidificare il muco.
- Riposo: evitare sforzi eccessivi.
- Evitare il fumo: il fumo aggrava l’infiammazione bronchiale.
- Aerosolterapia con soluzioni saline o farmaci broncodilatatori per migliorare la respirazione.
- Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica nei soggetti a rischio (anziani, pazienti con BPCO o immunodepressi).