Tag: Asma
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da broncocostrizione, infiammazione e iperreattività bronchiale. Il trattamento farmacologico varia in base alla gravità e alla frequenza dei sintomi.
1. Farmaci per il Trattamento dell’Asma
I farmaci si dividono in due categorie principali:
- Farmaci di controllo (uso quotidiano per prevenire i sintomi).
- Farmaci di soccorso (uso al bisogno per crisi asmatiche).
1.1 Broncodilatatori (Farmaci che Dilatano i Bronchi)
β2-agonisti a breve durata d’azione (SABA) – per il sollievo immediato
Usati per attacchi acuti o prima dell’attività fisica nei soggetti con asma da sforzo.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Durata d’Azione |
---|---|---|
Ventolin | Salbutamolo | 4-6 ore |
Bricanyl | Terbutalina | 4-6 ore |
✅ Uso: inalatore al bisogno (1-2 spruzzi in caso di crisi).
❌ Effetti collaterali: tremori, tachicardia, ansia.
β2-agonisti a lunga durata d’azione (LABA) – per la prevenzione
Usati in combinazione con corticosteroidi inalatori per il trattamento di fondo.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Durata d’Azione |
---|---|---|
Serevent | Salmeterolo | 12 ore |
Foradil | Formoterolo | 12 ore |
❌ Non devono essere usati da soli ma sempre associati a corticosteroidi.
1.2 Corticosteroidi Inalatori (ICS) – per il Controllo dell’Infiammazione
Sono i farmaci principali per prevenire le crisi asmatiche riducendo l’infiammazione bronchiale.
Nome Commerciale | Principio Attivo |
---|---|
Flixotide | Fluticasone |
Pulmicort | Budesonide |
Qvar | Beclometasone |
✅ Uso: inalazione quotidiana, anche in assenza di sintomi.
❌ Effetti collaterali: candidosi orale (risciacquare la bocca dopo l’uso), raucedine.
1.3 Associazioni LABA + ICS (Broncodilatatore + Corticosteroide) – per l’Asma Moderata/Grave
Sono i trattamenti più utilizzati per l’asma persistente.
Nome Commerciale | Principio Attivo |
---|---|
Symbicort | Formoterolo + Budesonide |
Seretide | Salmeterolo + Fluticasone |
Foster | Formoterolo + Beclometasone |
✅ Uso: 1-2 inalazioni 2 volte al giorno.
✅ Vantaggi: effetto combinato broncodilatatore + antinfiammatorio.
1.4 Antagonisti dei Recettori dei Leucotrieni (LTRAs) – Alternativa o Aggiunta
Blocca i leucotrieni, riducendo infiammazione e broncocostrizione.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Uso |
---|---|---|
Singulair | Montelukast | 1 compressa al giorno |
✅ Indicato per: asma allergico, asma da sforzo, bambini.
❌ Effetti collaterali: mal di testa, disturbi gastrointestinali, insonnia.
1.5 Anticorpi Monoclonali – per l’Asma Grave Allergico o Eosinofilico
Usati nei pazienti con asma grave non controllato con le terapie standard.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Indicazioni |
---|---|---|
Xolair | Omalizumab | Asma allergico |
Nucala | Mepolizumab | Asma eosinofilico |
Fasenra | Benralizumab | Asma eosinofilico |
✅ Somministrazione: iniezione sottocutanea ogni 2-4 settimane.
❌ Effetti collaterali: reazioni locali, rischio di infezioni.
2. Trattamento dell’Attacco Acuto di Asma
Nei casi di crisi asmatica moderata o grave:
- Salbutamolo (Ventolin) 2-4 spruzzi ogni 20 minuti.
- Se grave, aggiungere corticosteroidi orali:
- Prednisone 40-50 mg per 5 giorni.
- Ossigenoterapia in ospedale se grave insufficienza respiratoria.
3. Stile di Vita e Prevenzione
- Evitare allergeni e fumo.
- Esercizio fisico controllato con uso di broncodilatatore prima dell’attività.
- Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica nei soggetti a rischio.