Tag: Artrite reumatoide
L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che causa infiammazione, dolore e danno articolare progressivo. Il trattamento farmacologico mira a ridurre il dolore, controllare l’infiammazione e prevenire la progressione della malattia.
1. Farmaci Modificanti la Malattia (DMARDs) – Prima Linea di Trattamento
Questi farmaci rallentano la progressione della malattia e prevengono danni articolari.
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Methotrexate | Metotrexato | 7,5-25 mg 1 volta a settimana |
Arava | Leflunomide | 10-20 mg al giorno |
Plaquenil | Idrossiclorochina | 200-400 mg al giorno |
Salazopyrin | Sulfasalazina | 500-2000 mg al giorno |
✅ Metotrexato è il farmaco di prima scelta per l’AR.
❌ Effetti collaterali: tossicità epatica, disturbi gastrointestinali, immunosoppressione.
⚠️ Monitoraggio periodico del sangue (per epatotossicità e mielosoppressione).
2. Farmaci Biologici (Per AR Moderata-Grave o Resistente ai DMARDs)
I farmaci biologici bloccano le citochine infiammatorie e rallentano la progressione dell’AR.
2.1 Inibitori del TNF-α (Tumor Necrosis Factor)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Humira | Adalimumab | Iniezione sottocutanea ogni 2 settimane |
Enbrel | Etanercept | Iniezione settimanale |
Remicade | Infliximab | Infusione endovenosa ogni 8 settimane |
Cimzia | Certolizumab | Iniezione sottocutanea ogni 2-4 settimane |
✅ Efficaci nel ridurre l’infiammazione articolare.
❌ Rischio di infezioni opportunistiche (TBC, infezioni virali) → screening TBC prima dell’uso.
2.2 Altri Biologici (Per Pazienti Resistenti agli Inibitori del TNF-α)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Actemra | Tocilizumab | Iniezione sottocutanea o infusione IV |
Orencia | Abatacept | Iniezione sottocutanea o IV |
Kevzara | Sarilumab | Iniezione sottocutanea ogni 2 settimane |
Rituxan | Rituximab | Infusione IV ogni 6 mesi |
✅ Utilizzati nei pazienti con risposta inadeguata agli anti-TNF.
❌ Rischio di infezioni, possibile riattivazione dell’epatite B.
3. Inibitori delle Janus Kinasi (JAK) – Farmaci Orali per AR Grave
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Xeljanz | Tofacitinib | 5 mg 2 volte al giorno |
Olumiant | Baricitinib | 2-4 mg al giorno |
Rinvoq | Upadacitinib | 15 mg al giorno |
✅ Alternativa ai biologici, disponibili in compresse.
❌ Effetti collaterali: rischio di trombosi, infezioni, aumento del colesterolo.
4. Farmaci Sintomatici – Per il Controllo del Dolore e dell’Infiammazione
Questi farmaci non modificano la malattia, ma alleviano i sintomi.
4.1 Antinfiammatori Non Steroidei (FANS)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Brufen | Ibuprofene | 400-800 mg ogni 8 ore |
Voltaren | Diclofenac | 50-100 mg al giorno |
Celebrex | Celecoxib | 200 mg al giorno |
✅ Sollievo dal dolore e infiammazione.
❌ Effetti collaterali: rischio di gastrite e ulcere.
4.2 Corticosteroidi (Per Crisi Acute)
Nome Commerciale | Principio Attivo | Modalità d’Uso |
---|---|---|
Deltacortene | Prednisone | 5-10 mg al giorno |
Medrol | Metilprednisolone | 4-16 mg al giorno |
Kenacort | Triamcinolone | Iniezione intra-articolare |
✅ Utili per gestire riacutizzazioni.
❌ Effetti collaterali: osteoporosi, aumento di peso, iperglicemia.
5. Terapie Complementari
- Fisioterapia → migliora la mobilità e riduce la rigidità.
- Dieta anti-infiammatoria → ricca di Omega-3, vitamina D, antiossidanti.
- Esercizio fisico regolare → aiuta a mantenere la funzionalità articolare.