Categoria: Eiaculazione precoce
L’eiaculazione precoce (EP) è una disfunzione sessuale maschile caratterizzata da un’eiaculazione che avviene prima o subito dopo la penetrazione, con un controllo ridotto e insoddisfazione per il rapporto sessuale. Può avere cause psicologiche (ansia, stress, depressione) o biologiche (ipersensibilità del pene, squilibri neurochimici, disfunzioni ormonali).
I trattamenti disponibili includono farmaci specifici, terapie comportamentali e soluzioni topiche, che mirano a prolungare il tempo di latenza eiaculatoria e migliorare l’esperienza sessuale.
Classificazione dei Farmaci per l’Eiaculazione Precoce
✔ 1. Inibitori della Ricaptazione della Serotonina (SSRI) – Trattamento Principale
- Meccanismo: aumentano i livelli di serotonina nel cervello, migliorando il controllo dell’eiaculazione.
- Esempi:
- Dapoxetina (Priligy) → SSRI a breve durata d’azione, specificamente approvato per l’eiaculazione precoce.
- Paroxetina, Sertralina, Fluoxetina → SSRI a lunga durata usati off-label.
- Usi: trattamento farmacologico per prolungare il tempo di eiaculazione.
- Effetti collaterali: nausea, vertigini, riduzione della libido.
✔ 2. Anestetici Topici (Spray e Creme)
- Meccanismo: riducono la sensibilità del glande, ritardando l’eiaculazione.
- Esempi:
- Lidocaina-Prilocaina (EMLA crema)
- Lidocaina spray (Promescent)
- Usi: applicazione locale per diminuire l’ipersensibilità del pene.
- Effetti collaterali: intorpidimento, riduzione del piacere.
✔ 3. Inibitori della Fosfodiesterasi di Tipo 5 (PDE5-I) – Opzione per EP e DE Combinata
- Meccanismo: migliorano la circolazione sanguigna e aumentano il controllo eiaculatorio.
- Esempi:
- Tadalafil (Cialis)
- Sildenafil (Viagra)
- Vardenafil (Levitra)
- Usi: pazienti con disfunzione erettile associata a eiaculazione precoce.
- Effetti collaterali: mal di testa, congestione nasale, rossore al viso.
✔ 4. Alfa-Bloccanti – Rilassano la Muscolatura Pelvica
- Meccanismo: riducono la tensione muscolare nella prostata e nell’uretra, migliorando il controllo eiaculatorio.
- Esempi:
- Tamsulosina
- Silodosina
- Usi: pazienti con sintomi di iperplasia prostatica benigna (IPB) e EP associata.
- Effetti collaterali: ipotensione, eiaculazione retrograda.
✔ 5. Integratori e Rimedi Naturali
- Meccanismo: migliorano il tono dell’umore, il rilassamento e la funzione sessuale.
- Esempi:
- L-triptofano, 5-HTP → precursori della serotonina.
- Ginseng, Maca, Ashwagandha → migliorano la resistenza sessuale.
- Zinco, Magnesio → supportano la produzione di testosterone.
- Usi: trattamento complementare nei casi lievi.
- Effetti collaterali: variabili a seconda del principio attivo.
Indicazioni Cliniche dei Farmaci per l’Eiaculazione Precoce
✔ EP primaria (fin dall’inizio dell’attività sessuale) → SSRI (Dapoxetina, Paroxetina), anestetici topici.
✔ EP secondaria (acquisita nel tempo) → SSRI, PDE5 inibitori se associata a disfunzione erettile.
✔ EP situazionale (legata a stress, ansia o partner specifico) → terapia psicologica, integratori.
✔ EP associata a ipersensibilità del glande → anestetici topici.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
✔ Effetti collaterali comuni:
- SSRI: nausea, mal di testa, riduzione della libido.
- Anestetici topici: perdita di sensibilità, irritazione locale.
- PDE5 inibitori: ipotensione, rossore al viso.
✔ Controindicazioni:
❌ SSRI: pazienti con depressione grave o disturbi bipolari.
❌ PDE5 inibitori: uso concomitante con nitrati (rischio di ipotensione grave).
❌ Anestetici topici: allergie ai principi attivi.