Categoria: Diabete
I farmaci per il diabete sono utilizzati per controllare i livelli di glucosio nel sangue e prevenire le complicanze a lungo termine della malattia. Esistono diversi tipi di trattamenti, suddivisi in base al loro meccanismo d’azione e alla tipologia di diabete trattato (Diabete di tipo 1, Diabete di tipo 2, Diabete gestazionale).
Classificazione dei Farmaci per il Diabete
✔ 1. Insuline (Terapia per il Diabete di Tipo 1 e Tipo 2 avanzato)
- Meccanismo: sostituisce o supplementa l’insulina naturale per abbassare la glicemia.
- Tipologie:
- Insuline ad azione rapida (Aspart, Lispro, Glulisina) → effetto immediato, usate prima dei pasti.
- Insuline ad azione intermedia (NPH) → durata media, utilizzate per copertura basale.
- Insuline ad azione prolungata (Glargine, Detemir, Degludec) → rilascio graduale per mantenere i livelli di glucosio stabili durante il giorno.
- Usi: Diabete di tipo 1, diabete di tipo 2 avanzato, emergenze iperglicemiche.
- Effetti collaterali: ipoglicemia, aumento di peso, lipodistrofia.
✔ 2. Biguanidi (Prima Scelta per il Diabete di Tipo 2)
- Meccanismo: riducono la produzione di glucosio nel fegato e migliorano la sensibilità all’insulina.
- Esempi:
- Metformina (Glucophage) → farmaco di prima scelta per il diabete di tipo 2.
- Usi: diabete di tipo 2, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
- Effetti collaterali: disturbi gastrointestinali, acidosi lattica (raro).
✔ 3. Sulfaniluree (Stimolano la Secrezione di Insulina)
- Meccanismo: aumentano la produzione di insulina nel pancreas.
- Esempi:
- Glibenclamide
- Glipizide
- Gliclazide
- Usi: diabete di tipo 2 in pazienti che non rispondono alla metformina.
- Effetti collaterali: rischio di ipoglicemia, aumento di peso.
✔ 4. Inibitori della DPP-4 (Gliptine – Prolungano l’Azione dell’Incretina)
- Meccanismo: aumentano i livelli di incretine, che stimolano il rilascio di insulina dopo i pasti.
- Esempi:
- Sitagliptin (Januvia)
- Vildagliptin
- Saxagliptin
- Usi: diabete di tipo 2, spesso in combinazione con metformina.
- Effetti collaterali: mal di testa, infezioni respiratorie.
✔ 5. Agonisti del GLP-1 (Mimetici dell’Incretina – Promuovono il Rilascio di Insulina e il Senso di Sazietà)
- Meccanismo: stimolano il rilascio di insulina e rallentano lo svuotamento gastrico.
- Esempi:
- Liraglutide (Victoza)
- Semaglutide (Ozempic)
- Dulaglutide (Trulicity)
- Usi: diabete di tipo 2, controllo del peso in pazienti obesi.
- Effetti collaterali: nausea, disturbi gastrointestinali.
✔ 6. Inibitori del SGLT-2 (Gliflozine – Favoriscono l’Eliminazione del Glucosio con le Urine)
- Meccanismo: riducono il riassorbimento del glucosio a livello renale, aumentando la sua eliminazione con le urine.
- Esempi:
- Empagliflozin (Jardiance)
- Dapagliflozin (Forxiga)
- Canagliflozin
- Usi: diabete di tipo 2, riduzione del rischio cardiovascolare.
- Effetti collaterali: infezioni urinarie, disidratazione.
✔ 7. Tiazolidinedioni (Glitazoni – Migliorano la Sensibilità all’Insulina)
- Meccanismo: aumentano la sensibilità all’insulina nei muscoli e nel fegato.
- Esempi:
- Pioglitazone
- Usi: diabete di tipo 2, spesso in combinazione con metformina.
- Effetti collaterali: ritenzione idrica, aumento di peso, rischio di fratture ossee.
✔ 8. Inibitori dell’Alfa-Glucosidasi (Rallentano l’Assorbimento dei Carboidrati)
- Meccanismo: ritardano la digestione dei carboidrati, riducendo i picchi glicemici post-prandiali.
- Esempi:
- Acarbosio
- Usi: diabete di tipo 2, utile in pazienti con iperglicemia post-prandiale.
- Effetti collaterali: flatulenza, disturbi gastrointestinali.
Indicazioni Cliniche dei Farmaci per il Diabete
✔ Diabete di tipo 1 → insulina.
✔ Diabete di tipo 2 → metformina, sulfaniluree, inibitori della DPP-4, GLP-1 agonisti, SGLT-2 inibitori.
✔ Diabete gestazionale → insulina (prima scelta), metformina (in alcuni casi).
✔ Prevenzione cardiovascolare nei diabetici → SGLT-2 inibitori, GLP-1 agonisti.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
✔ Effetti collaterali comuni:
- Ipoglicemia (insulina, sulfaniluree).
- Disturbi gastrointestinali (metformina, GLP-1 agonisti).
- Infezioni urinarie (SGLT-2 inibitori).
✔ Controindicazioni:
❌ Insufficienza renale avanzata (metformina, SGLT-2 inibitori).
❌ Scompenso cardiaco grave (pioglitazone).
❌ Storia di pancreatite (GLP-1 agonisti).