Categoria: Corticosteroidi
I corticosteroidi sono farmaci derivati dal cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali. Sono utilizzati per trattare condizioni infiammatorie, autoimmuni e allergiche, oltre a essere impiegati come immunosoppressori in alcune terapie.
Classificazione dei Corticosteroidi
✔ 1. Glucocorticoidi (Effetto antinfiammatorio e immunosoppressivo)
- Meccanismo: regolano il metabolismo, riducono l’infiammazione e sopprimono la risposta immunitaria.
- Esempi:
- Prednisone
- Metilprednisolone
- Desametasone
- Betametasone
- Idrocortisone
- Usi: asma, artrite reumatoide, malattie autoimmuni, allergie gravi.
- Effetti collaterali: osteoporosi, aumento di peso, iperglicemia.
✔ 2. Mineralcorticoidi (Regolazione degli elettroliti e della pressione sanguigna)
- Meccanismo: controllano il bilancio idrico e il sodio nel corpo.
- Esempi:
- Fludrocortisone
- Usi: insufficienza surrenalica, morbo di Addison.
- Effetti collaterali: ipertensione, ritenzione di sodio e acqua.
✔ 3. Corticosteroidi Topici (Uso Dermatologico e Oftalmologico)
- Meccanismo: riducono l’infiammazione cutanea e oculare.
- Esempi:
- Clobetasolo (uso dermatologico per psoriasi, eczemi gravi)
- Fluocinolone
- Desonide
- Usi: dermatiti, psoriasi, congiuntiviti allergiche.
- Effetti collaterali: assottigliamento della pelle, rischio di infezioni.
✔ 4. Corticosteroidi Inalatori (Malattie Respiratorie)
- Meccanismo: riducono l’infiammazione bronchiale.
- Esempi:
- Beclometasone
- Budesonide (Pulmicort)
- Fluticasone
- Usi: asma, BPCO.
- Effetti collaterali: candidosi orale, raucedine.
✔ 5. Corticosteroidi Intrarticolari e Locali (Per Dolori Articolari e Muscolari)
- Meccanismo: riducono l’infiammazione direttamente nelle articolazioni o nei tessuti colpiti.
- Esempi:
- Triamcinolone
- Metilprednisolone acetato
- Usi: artrite reumatoide, tendiniti.
- Effetti collaterali: dolore locale, atrofia tissutale.
Indicazioni Cliniche dei Corticosteroidi
✔ Malattie autoimmuni → Artrite reumatoide, lupus, sclerosi multipla.
✔ Disturbi infiammatori cronici → Asma, BPCO, colite ulcerosa, morbo di Crohn.
✔ Reazioni allergiche severe → Shock anafilattico, orticaria, rinite allergica.
✔ Insufficienza surrenalica → Morbo di Addison.
✔ Malattie dermatologiche → Psoriasi, eczema, dermatiti.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
✔ Effetti collaterali comuni:
- Osteoporosi
- Aumento della glicemia (rischio di diabete)
- Aumento di peso e ritenzione idrica
- Atrofia cutanea (uso prolungato di corticosteroidi topici)
- Immunosoppressione (maggiore rischio di infezioni)
✔ Controindicazioni:
❌ Osteoporosi grave (uso prolungato può peggiorarla).
❌ Diabete non controllato (può aumentare la glicemia).
❌ Infezioni attive (può peggiorare le condizioni).