Categoria: Antifungini
Gli antifungini sono farmaci utilizzati per trattare infezioni fungine (micosi) che possono colpire la pelle, le mucose o gli organi interni. Questi farmaci agiscono inibendo la crescita dei funghi o distruggendoli, prevenendo così la diffusione dell’infezione.
Meccanismo d’Azione
Gli antifungini agiscono con diversi meccanismi, tra cui:
✔ Inibizione della sintesi della membrana cellulare fungina → bloccano la produzione di ergosterolo, un componente essenziale della membrana del fungo.
✔ Alterazione della permeabilità della membrana → provoca la fuoriuscita di sostanze vitali e la morte del fungo.
✔ Blocco della replicazione del DNA o della sintesi proteica → impedisce la crescita del fungo.
Classificazione degli Antifungini
1. Azoli (Inibitori dell’Ergosterolo)
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi dell’ergosterolo, destabilizzando la membrana cellulare del fungo.
✔ Esempi:
- Fluconazolo → usato per candida orale, vaginale e sistemica.
- Ketoconazolo → infezioni cutanee e dermatofitosi.
- Itraconazolo → aspergillosi, istoplasmosi.
✔ Usi: Candidosi, tinea (piede d’atleta, tigna), micosi sistemiche.
✔ Effetti collaterali: Nausea, epatotossicità, interazioni con altri farmaci.
2. Polieni (Alterano la Membrana Cellulare Fungina)
✔ Meccanismo: Si legano all’ergosterolo, formando pori nella membrana del fungo e causando la sua morte.
✔ Esempi:
- Amfotericina B → per infezioni fungine gravi (criptococcosi, aspergillosi).
- Nistatina → usata per candidosi orale e vaginale.
✔ Usi: Infezioni fungine gravi e opportunistiche.
✔ Effetti collaterali: Nefrotossicità (Amfotericina B), irritazione locale (Nistatina).
3. Echinocandine (Inibitori della Parete Cellulare Fungina)
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi della parete cellulare del fungo, impedendone la crescita.
✔ Esempi:
- Caspofungina
- Anidulafungina
✔ Usi: Candidosi invasiva, aspergillosi.
✔ Effetti collaterali: Rash cutanei, disturbi epatici.
4. Altri Antifungini
✔ Griseofulvina → usata per micosi cutanee e delle unghie.
✔ Terbinafina → efficace contro dermatofiti (onicomicosi, tinea corporis).
Indicazioni Cliniche degli Antifungini
✔ Candidosi orale e vaginale → Fluconazolo, Nistatina.
✔ Dermatofitosi (piede d’atleta, tigna, onicomicosi) → Terbinafina, Griseofulvina.
✔ Micosi sistemiche (aspergillosi, criptococcosi) → Amfotericina B, Caspofungina.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
✔ Epatotossicità (Azoli, Echinocandine).
✔ Disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea).
✔ Interazioni farmacologiche (Fluconazolo con anticoagulanti, immunosoppressori).
Controindicazioni:
❌ Patologie epatiche (uso limitato per rischio di danno epatico).
❌ Gravidanza (alcuni antifungini possono essere teratogeni).