Categoria: Antibiotici
Gli antibiotici sono farmaci utilizzati per trattare infezioni batteriche. Agiscono eliminando i batteri o inibendone la crescita, senza influenzare i virus o i funghi. La scoperta degli antibiotici ha rivoluzionato la medicina, riducendo significativamente la mortalità dovuta alle infezioni.
Meccanismo d’Azione degli Antibiotici
Gli antibiotici agiscono su bersagli specifici dei batteri per impedirne la crescita e la replicazione. Le principali modalità d’azione includono:
✔ Inibizione della sintesi della parete cellulare → impedisce ai batteri di costruire la loro struttura protettiva.
✔ Inibizione della sintesi proteica → blocca la produzione di proteine essenziali per la sopravvivenza batterica.
✔ Interferenza con la replicazione del DNA/RNA → impedisce ai batteri di riprodursi.
✔ Alterazione della permeabilità della membrana cellulare → distrugge la struttura del batterio.
Classificazione degli Antibiotici
1. Antibiotici Beta-Lattamici
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi della parete cellulare batterica.
✔ Esempi:
- Penicilline (amoxicillina, penicillina G, ampicillina)
- Cefalosporine (ceftriaxone, cefuroxima, ceftazidima)
- Carbapenemi (imipenem, meropenem)
- Monobattami (aztreonam)
✔ Usi: Infezioni respiratorie, urinarie, cutanee, sepsi.
2. Macrolidi
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi proteica batterica.
✔ Esempi:
- Azitromicina (Zithromax)
- Claritromicina
- Eritromicina
✔ Usi: Infezioni respiratorie, otite, polmonite, infezioni della pelle.
3. Tetracicline
✔ Meccanismo: Bloccano la sintesi proteica batterica.
✔ Esempi:
- Doxiciclina
- Tetraciclina
✔ Usi: Acne, infezioni respiratorie, infezioni a trasmissione sessuale.
4. Fluorochinoloni
✔ Meccanismo: Interferiscono con la replicazione del DNA batterico.
✔ Esempi:
- Ciprofloxacina
- Levofloxacina
✔ Usi: Infezioni urinarie, polmonite, infezioni gastrointestinali.
5. Aminoglicosidi
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi proteica batterica.
✔ Esempi:
- Gentamicina
- Amikacina
✔ Usi: Sepsi, infezioni ospedaliere gravi.
6. Sulfonamidi
✔ Meccanismo: Inibiscono la sintesi del DNA batterico.
✔ Esempi:
- Sulfametossazolo/Trimetoprim (Bactrim)
✔ Usi: Infezioni urinarie, bronchiti, infezioni intestinali.
Resistenza agli Antibiotici
L’uso improprio degli antibiotici ha portato all’aumento della resistenza batterica, rendendo alcuni trattamenti inefficaci. Per contrastare questo fenomeno:
✔ Usare antibiotici solo quando necessario.
✔ Seguire la prescrizione medica senza interrompere la terapia.
✔ Evitare l’automedicazione.
Effetti Collaterali Comuni
✔ Disturbi gastrointestinali → nausea, diarrea.
✔ Allergie → rash cutanei, anafilassi.
✔ Tossicità epatica o renale → con alcuni antibiotici ad alte dosi.