Nome generico: Amoxicillina
Dosaggio di Cenmox: 250 mg, 500 mg
Indicazioni d’uso di Cenmox: Antibiotici
Uso comune
Cenmox e il nome commerciale di un antibiotico ampiamente utilizzato chiamato amoxicillina. Appartiene alla classe degli antibiotici penicillinici ed e efficace contro una vasta gamma di batteri gram-positivi e gram-negativi. Viene comunemente prescritto per trattare infezioni batteriche come sinusite, otite media, polmonite, infezioni delle vie urinarie, infezioni della pelle e infezioni dentali.
L’amoxicillina agisce interferendo con la sintesi della parete cellulare batterica, causando la morte dei batteri o inibendone la crescita. E’ disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui capsule, compresse masticabili e sospensione orale.
Come con tutti gli antibiotici, e importante assumere Cenmox esattamente come prescritto dal medico e completare l’intero corso del trattamento, anche se i sintomi migliorano prima. Interrompere prematuramente l’assunzione dell’antibiotico può portare a una ricomparsa dell’infezione o allo sviluppo di resistenza antibiotica.
Gli effetti collaterali comuni di Cenmox includono diarrea, nausea, vomito e eruzioni cutanee. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche gravi come eruzioni cutanee gravi, gonfiore del viso o della lingua e difficolte respiratorie. E’ importante informare il medico se si verificano effetti collaterali gravi o persistenti durante l’assunzione di Cenmox.
Prima di utilizzare Cenmox, e importante informare il medico di eventuali allergie alle penicilline o ad altri antibiotici, nonche di tutte le condizioni mediche preesistenti e dei farmaci e degli integratori che si stanno assumendo, per evitare interazioni o effetti indesiderati.
In conclusione, Cenmox e un antibiotico efficace nel trattamento di una variete di infezioni batteriche. Tuttavia, deve essere usato solo sotto prescrizione medica e seguendo attentamente le indicazioni del medico. E’ importante consultare un medico prima di iniziare il trattamento e monitorare attentamente la propria risposta al farmaco.
Prezzo di Cenmox 250 mg, 500 mg online
Acquista Cenmox online senza prescrizione: Cenmox Farmacia Online
Dosaggio e somministrazione
Uso Comune
Le infezioni più comuni trattate sono quelle delle vie aree superiori, dell’orecchio, del tratto urinario, del sistema riproduttivo, dell’epidermide o dell’apparato respiratorio, ma può essere usato anche per curare altre infezioni come ascessi dentali, infezioni del sangue, encefalite e meningite.
Dosaggio e Indicazioni
Il dosaggio di Cenmox può variare ed è stabilito in maniera specifica dal medico curante in base a determinati fattori soggettivi del paziente. Tali fattori includono: età, peso, condizioni di salute generale e funzione epatica. Il dosaggio può variare a seconda della gravità dell’infezione per cui il farmaco è prescritto. Per esempio, un adulto con peso corporeo superiore a 40 chili, con un’infezione lieve o moderata necessiterebbe di un dosaggio di 250 mg ogni 8 ore o di 500 mg ogni 12 ore.
Precauzioni d’uso
Si consiglia di valutare la propria anamnesi con il medico particolarmente in caso dei seguenti disturbi di salute in corso o pregressi:
- Mal di gola
- Problemi alle vie urinarie
- Febbre virale
- Patologie renali
- HIV
- Forme tumorali che colpiscono i globuli bianchi
Inoltre, bisognerebbe parlare con il proprio medico degli altri farmaci che si stanno assumendo o dei componenti presenti in Cenmox a cui si potrebbe essere allergici. In caso di allergia alle penicilline, alle cefalosporine o ad antibiotici vari, il medico può prescrivere farmaci alternativi.
Non assumere Cenmox prima del concepimento, in gravidanza e in corso di allattamento al seno, a meno che i sintomi non persistano. Consultare il proprio medico per assicurarsi che siano adottate le opportune misure di sicurezza del caso.
Cenmox può causare sonnolenza e non dovrebbe essere assunto quando si manovrano macchinari pesanti. Si raccomanda la massima prudenza alla guida dopo aver assunto Cenmox. Il medicinale non deve essere usato in concomitanza con le bevande alcoliche.
Si raccomanda la massima prudenza ai pazienti anziani perché Cenmox potrebbe causare un aumento degli infortuni.
Controindicazioni
Ci sono casi in cui il Cenmox non dovrebbe essere assunto. Tali casi includono allergie alle penicilline o ad altri agenti antibatterici beta-lattamici. Si sconsiglia l’assunzione di Cenmox in presenza del virus di Epstein-Barr, comunemente noto come mononucleosi, perché potrebbe manifestarsi un’intensa reazione cutanea.
Possibili Effetti Collaterali
La maggior parte dei farmaci da prescrizione può causare alcuni effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni del Cenmox, sebbene di lieve intensità, possono essere: Eruzione cutanea, Nausea, Diarrea o Vomito.
Se questi sintomi persistono o continuano a peggiorare si consiglia di rivolgersi al proprio medico. Potrebbe essere necessario sospendere l’assunzione di Cenmox.
Tra gli effetti collaterali rari del Cenmox ricordiamo: sbalzi d’umore, lingua nera villosa, vertigini, prurito, orticaria, iperattività, insonnia o irrequietezza, candidosi della mucosa orale o delle unghie, disturbi ematici, gravi reazioni cutanee, disfunzioni renali e delle vie urinarie, disfunzione epatica, allucinazioni, attacchi epilettici o convulsioni, aumento dei livelli di potassio.
Se si manifestano questi o altri effetti collaterali qui non menzionatati si raccomanda di chiedere immediatamente assistenza medica.
Interazioni con Altri Farmaci
Non tutti i farmaci sono compatibili tra di loro e Cenmox potrebbe interagire con altri medicinali.
Ecco alcuni farmaci e le potenziali interazioni di cui si dovrebbe essere consapevoli durante l’assunzione di Cenmox:
- Medicinali per il trattamento della gotta
- Anticoagulanti per uso orale – se assunti in concomitanza con il Cenmox possono causare sanguinamento prolungato
- Contraccettivi orali – il Cenmox potrebbe ridurne l’efficacia
- Ormoni sessuali o stereodei
- Antimetaboliti
- Tetracicline – potrebbero annullare l’effetto del Cenmox
Dose Dimenticata
Se ci si dimentica di assumere una dose, non assumere due dosi in un’unica soluzione. Procedere con quella successiva e compensare quella dimenticata al termine del trattamento.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio accidentale potrebbero manifestarsi nausea, vomito, diarrea o crampi addominali.
Conservazione
Conservare il Cenmox soluzione orale in frigo e non somministrarlo oltre 14 giorni dall’apertura del flacone. In caso di Cenmox compresse, conservare a temperatura ambiente ma tenere lontano da fonti di calore eccessivo o di umidità. Non congelare.
Declinazione della responsabilità
Noi provvediamo soltanto l’informazione generale del farmaco descritto. Questa informazione non copre tutte le indicazioni, eventuali interazioni medicinali o precauzioni. Informazione presentata su questo sito web non può essere usata per autoterapia e autodiagnostica. Qualsiasi indicazione specifica per un paziente determinato deve essere concordata con il suo consulente o medico curante responsabile per il suo caso. Noi decliniamo la responsabilità di questa informazione ed eventuali errori quali può contenere. Non siamo responsabili di ogni danno diretto, indiretto o speciale o altri danni indiretti causati por uso di informazione su questo sito web ed anche per le conseguenze dell’autoterapia.